Accedi al sito
Serve aiuto?
  • Tel: 3395690121
  • arch.lilianacanavesio@gmail.com

Palazzotto Juva

           

 


In un ambiente ancora oggi rurale il Palazzotto Juva, un'antica residenza della nobiltà Piemontese è lieta di invitarvi all'apertura delle Sue sale, ogni Domenica di fine mese, da Luglio ad Ottobre.
I proprietari, innamorati dell'arte e dell'architettura in tutte le sue forme, saranno lieti di accogliervi per accompagnarvi alla scoperta della Sua storia e degli eventi che lo hanno caratterizzato, raccontandovi dei mecenati che lo hanno abitato valorizzandolo con i dipinti del pittore Mariani. Vi parleranno della cultura e della vita in campagna della fine del settecento e inizio ottocento e vi illustreranno le opere di arte contemporanea presenti nei giardini, nei saloni e nei cortili. 
L'apertura di una dimora storica è una forma di ospitalità che vuole comunicare in maniera diversa da un mero allestimento museale lo sviluppo che l'abitazione ha avuto nel tempo dal punto di vista architettonico, storico e sociale, dimostrando la vivacità che un edificio storico continua ad avere nel presente. 
Il Palazzotto Juva di Volvera (TO), Dimora Storica Italiana, è inserito nell'Itinerario delle Dimore Storiche del Pinerolese che raggruppa nove dimore diverse tra di loro collocate nell'area tra Torino e Pinerolo.
   

(Visualizza Presentazione)



segui il Palazzotto Juva anche su:


 


a cura degli architetti Liliana Canavesio e Valter Bruno

in collaborazione con il gruppo culturale "Le Forme della Bellezza"